Se hai un appartamento da destinare agli affitti brevi, l’arredamento gioca un ruolo fondamentale per attrarre ospiti e ottenere recensioni a 5 stelle. Gli spazi ben progettati e funzionali non solo migliorano l’esperienza dei tuoi inquilini, ma aumentano anche la redditività della tua proprietà.
Ecco i consigli di Realkasa, esperti negli affitti brevi, per arredare il tuo immobile in modo strategico e accattivante.
1. Creare un ambiente accogliente
Gli ospiti devono sentirsi a casa fin dal primo momento. Per ottenere questo risultato:
- Scegli colori neutri e caldi: tonalità come beige, grigio chiaro e bianco aiutano a creare un’atmosfera rilassante.
- Aggiungi dettagli personali: quadri, piante e decorazioni possono rendere l’ambiente più familiare senza essere eccessivamente personalizzato.
- Offri un benvenuto caloroso: un biglietto di benvenuto o un piccolo omaggio come una bottiglia d’acqua o cioccolatini possono fare la differenza.
2. Arredamento funzionale e moderno
Un arredamento ben scelto può migliorare l’esperienza degli ospiti:
- Investi in mobili di qualità: letti confortevoli, divani ergonomici e tavoli spaziosi sono essenziali.
- Ottimizza gli spazi: utilizza mobili salvaspazio come letti contenitori o tavolini pieghevoli, specialmente in appartamenti di piccole dimensioni.
- Illuminazione strategica: lampade con luce calda e regolabile possono creare un’atmosfera piacevole durante la sera.
3. Accessori e comfort essenziali
Gli ospiti apprezzano i dettagli che migliorano il loro soggiorno:
- Dotazioni tecnologiche: Wi-Fi veloce, smart TV e prese USB sono must-have.
- Cucina completa: piatti, posate, pentole e utensili di base devono essere sempre disponibili.
- Biancheria di qualità: lenzuola e asciugamani puliti e morbidi aumentano il comfort.
- Kit di emergenza: includi articoli come cerotti, medicine di base e numeri utili in caso di necessità.
4. Pulizia impeccabile
Una casa pulita è fondamentale per ottenere recensioni positive:
- Pianifica una pulizia professionale tra un soggiorno e l’altro.
- Presta attenzione ai dettagli: finestre, specchi e angoli difficili da raggiungere devono essere impeccabili.
- Elimina gli odori: utilizza diffusori di fragranze o candele profumate per mantenere un ambiente fresco.
5. Promuovi la cultura locale
Gli ospiti scelgono Bologna per la sua storia e cultura. Aggiungi un tocco locale al tuo appartamento:
- Guide e mappe: offri materiale informativo sui luoghi da visitare, i ristoranti e gli eventi in città.
- Decorazioni ispirate a Bologna: fotografie, poster o libri sulla città possono rendere l’ambiente unico.
- Cucina locale: una piccola selezione di prodotti tipici come aceto balsamico o tortellini confezionati può sorprendere positivamente gli ospiti.
Preparare il tuo appartamento per affitti brevi richiede attenzione ai dettagli e un pizzico di creatività. Con i suggerimenti di Realkasa potrai attrarre più ospiti, garantire un soggiorno memorabile e ottenere recensioni eccellenti.
Scritto da RealDigitale – Agenzia di marketing immobiliare