IT.A.CÀ: il festival del turismo sostenibile
Dal 2009 Bologna è la culla di IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, il primo e più importante evento in Italia dedicato al turismo sostenibile.
L’edizione 2025, intitolata Custodire il futuro, propone escursioni, cammini, itinerari in bici, spettacoli e performance per vivere il territorio in modo consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Il festival invita cittadini e turisti a rallentare il passo, riscoprendo borghi, colline e quartieri attraverso esperienze di turismo slow, dove ogni incontro diventa occasione di conoscenza e condivisione.
Bologna, meta ideale per il turismo slow
Partecipare a IT.A.CÀ significa guardare Bologna con occhi diversi: non solo come città d’arte e cultura, ma come luogo in cui storia, natura e comunità si intrecciano. Dai percorsi nell’Appennino alle passeggiate nei quartieri multietnici, fino agli eventi artistici e culturali, Bologna si conferma una meta di riferimento per chi cerca un modo nuovo di viaggiare, lontano dalle logiche del turismo mordi e fuggi.
Il turismo sostenibile a Bologna è un’esperienza che unisce natura e cultura, regalando emozioni autentiche a chi desidera scoprire la città e i suoi dintorni con lentezza e rispetto.
Vuoi partecipare al festival ma non sai dove alloggiare?
Se stai pensando di partecipare al festival e cerchi alloggi a Bologna, affidati a Realkasa, la tua agenzia affitti brevi di riferimento. Offriamo soluzioni confortevoli e strategiche, perfette per vivere l’evento e al tempo stesso goderti tutto ciò che Bologna ha da offrire: dalla vivacità del centro storico alla tranquillità delle zone verdi.
Scopri gli alloggi Realkasa e vivi Bologna all’insegna del turismo sostenibile.
Articolo scritto da RealDigitale | Smart-Tech Agency