News

Affitti brevi a Bologna: le nuove regole in arrivo

Bologna verso la regolamentazione degli affitti brevi La città di Bologna si prepara a diventare la prima in Italia a introdurre limiti territoriali agli affitti brevi, con l’obiettivo di contenere la speculazione immobiliare e tutelare il diritto all’abitare. Il sindaco Matteo Lepore ha annunciato che la misura verrà inserita all’interno del nuovo piano urbanistico, segnando una svolta per la...

Nerd Show 2026: il festival della cultura pop a BolognaFiere

Un weekend nel segno della cultura pop Il Nerd Show 2026 è pronto a trasformare BolognaFiere in un vero paradiso per gli appassionati di fumetti, videogiochi, manga, cosplay e intrattenimento dal vivo. Sabato 24 e domenica 25 gennaio oltre 35 mila metri quadrati ospiteranno stand tematici, incontri con autori, aree interattive e show indimenticabili. Dalla più grande artist alley d’Italia ai...

Turismo sostenibile a Bologna: IT.A.CÀ torna in città

IT.A.CÀ: il festival del turismo sostenibile Dal 2009 Bologna è la culla di IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, il primo e più importante evento in Italia dedicato al turismo sostenibile. L’edizione 2025, intitolata Custodire il futuro, propone escursioni, cammini, itinerari in bici, spettacoli e performance per vivere il territorio in modo consapevole e...

Alloggi a Bologna per la Davis Cup 2025

La Davis Cup 2025 sbarca a BolognaFiere Dal 18 al 23 novembre 2025, il tennis mondiale farà tappa a BolognaFiere per la fase finale della Davis Cup 2025. L’evento vedrà protagoniste le migliori nazionali, tra cui l’Italia campione in carica, che sfiderà l’Austria il 19 novembre. Francia, Belgio, Spagna, Germania, Repubblica Ceca e Argentina completano un tabellone che promette spettacolo ed...

Ricercatori universitari a Bologna: alloggi per brevi periodi

Bologna è da secoli un punto di riferimento mondiale per lo studio e la ricerca. Con la fondazione dell’Università nel 1088, l'Alma Mater è diventata la culla del sapere libero e indipendente in Europa. Ancora oggi, la città conserva un'anima profondamente accademica, animata da studenti, professori e ricercatori universitari provenienti da tutto il mondo, che qui trovano terreno fertile per crescere...

Assicurazione affitti per proteggere la tua casa in affitto

Affittare un immobile può rappresentare un’ottima fonte di reddito, ma comporta anche dei rischi. La mancata corresponsione dell'affitto, i danni alla casa, le spese legali e gli oneri condominiali insoluti sono solo alcune delle criticità che un locatore può affrontare. Per questo sempre più proprietari scelgono di proteggersi con una assicurazione affitti, ovvero una polizza che garantisce...

Locazioni in Italia: nuove tendenze tra mobilità, flessibilità e giovani inquilini

Il mercato immobiliare italiano nel 2025 continua a cambiare volto, riflettendo una società sempre più mobile e dinamica. La casa in affitto non è più solo una soluzione temporanea, ma spesso una scelta consapevole, legata a stili di vita flessibili, esigenze lavorative o motivazioni economiche. Le locazioni in Italia mostrano un quadro variegato: aumentano i contratti transitori, cresce la domanda...

Cinema Ritrovato 2025: il paradiso dei cinefili torna a Bologna

L’estate bolognese è sinonimo di cinema sotto le stelle e di capolavori restaurati. Tra gli eventi più attesi dell’anno, il Cinema Ritrovato 2025 è un vero e proprio punto di riferimento per appassionati, curiosi e visitatori internazionali. In programma dal 21 al 29 giugno, la rassegna porta in città centinaia di titoli, retrospettive d’autore e ospiti prestigiosi, trasformando Bologna in una...

Sotto le Stelle del Cinema 2025: a Bologna torna il cinema all’aperto

Ogni estate Bologna si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, e l’appuntamento più atteso è senza dubbio Sotto le stelle del cinema. Un evento culturale che è molto più di una semplice rassegna cinematografica estiva: è un rito collettivo, un simbolo della città, un’occasione unica per vivere la magia del cinema immersi nella bellezza di Piazza Maggiore. L’edizione 2025 promette...

Nomadi digitali a Bologna

Nomadi digitali a Bologna: la città ideale per vivere e lavorare

  Smart working tra cultura e qualità della vita Sempre più nomadi digitali scelgono Bologna come base per lavorare da remoto. Con i suoi portici storici, le piazze accoglienti e un’atmosfera vivace ma rilassata, il capoluogo emiliano è perfetto per chi cerca un equilibrio tra produttività e piacere. La città offre connessioni Wi-Fi stabili, una rete di coworking in crescita, e una scena...

Compare listings

Confrontare
× Come possiamo aiutarti?