Real Estate

Libro degli ospiti nelle case vacanze

In una casa vacanze curata nei dettagli, ogni elemento contribuisce a costruire un’esperienza unica. Tra questi, il libro degli ospiti è uno dei più semplici eppure più efficaci. Lasciarlo a disposizione di chi soggiorna nella tua proprietà significa offrire uno spazio di condivisione e di emozione, dove i viaggiatori possono raccontare la loro esperienza, lasciare un pensiero o un consiglio a chi...

Property Manager per gestire al meglio la tua casa vacanze

Gestire una casa vacanze o un immobile destinato all’affitto breve non è mai semplice. Dalla pubblicazione degli annunci alla gestione delle prenotazioni, dall’accoglienza degli ospiti alle pulizie finali, ogni dettaglio richiede tempo, precisione e conoscenza delle normative. È qui che entra in gioco la figura del property manager, un professionista che si occupa di tutte le fasi operative e...

Spese ordinarie e straordinarie di una casa vacanze

Capire la differenza tra spese ordinarie e straordinarie Quando si gestisce una casa vacanze, è fondamentale conoscere la distinzione tra spese ordinarie e straordinarie. Le prime rappresentano i costi ricorrenti necessari per il funzionamento quotidiano della struttura, mentre le seconde riguardano eventi imprevisti o interventi di manutenzione più complessi. Comprendere questa differenza non è solo...

Strategie di prezzo per la tua casa vacanze: 8 errori da evitare

Il successo di una casa vacanze non dipende solo da foto accattivanti e buone recensioni, ma anche dalla capacità di impostare le giuste strategie di prezzo. Un errore di valutazione può tradursi in mancati guadagni o in camere vuote. In questo articolo analizziamo gli errori da evitare più comuni e come gestire al meglio il pricing per gli affitti brevi, così da massimizzare prenotazioni e...

Casa vacanze in montagna: opportunità per i proprietari

Con la fine dell’estate, cresce il fascino delle case vacanze in montagna: ideali per chi cerca relax e aria pulita, ma anche un’ottima occasione di reddito per i proprietari che vogliono mettere a reddito il proprio immobile con gli affitti brevi. In questo articolo scoprirai: le mete perfette per un soggiorno rinfrescante in quota, quanto si guadagna con una casa vacanze in montagna, i...

Arredo d’interni: perché l’atmosfera autunnale conquista gli ospiti

Con l’arrivo dell’autunno, Bologna cambia volto: le strade si riempiono di colori caldi, i portici diventano rifugio dalle prime piogge e la città richiama visitatori che cercano esperienze autentiche e rilassanti. In questa stagione, i dettagli fanno la differenza: un immobile ben curato e arredato con gusto diventa subito più invitante. E qui entra in gioco l’arredo d’interni, strumento...

Cersaie 2025: la fiera internazionale della ceramica e dell’arredobagno torna a Bologna

Un evento imperdibile per il design e l’architettura Dal 22 al 26 settembre 2025, Bologna diventa la capitale mondiale del design con la 42ª edizione di Cersaie 2025, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Un appuntamento atteso da architetti, designer, contractor e professionisti provenienti da tutto il mondo, che si ritroveranno alla Fiera di Bologna per...

Tipologie di contratto: affitto per studenti o affitto transitorio?

Nel mondo delle locazioni esistono diverse soluzioni che rispondono a esigenze differenti: dai contratti a canone libero o concordato fino a quelli più specifici come l’affitto transitorio e l’affitto per studenti. In un articolo precedente abbiamo approfondito il contratto ad uso turistico, ideale per chi desidera affittare la propria casa a viaggiatori per brevi periodi. Oggi ci concentriamo...

Calcolo della redditività: una casa vacanze è davvero un buon investimento

Il mercato degli affitti turistici continua a crescere in modo esponenziale. Sempre più viaggiatori scelgono una casa vacanze al posto dell’hotel, attratti da maggiore privacy, spazi più ampi, autonomia negli orari e spesso anche prezzi più convenienti. Questo cambiamento ha trasformato gli affitti brevi in un settore altamente competitivo, dove anche le agenzie immobiliari specializzate hanno trovato...

Investire in immobili: le città italiane più redditizie nel 2025

Investire in immobili è da sempre considerato uno dei modi più solidi e redditizi per far crescere il proprio patrimonio. Nel 2025, grazie al boom del turismo e alla crescente domanda di affitti brevi, il mercato italiano offre nuove opportunità interessanti sia nelle grandi metropoli che nelle città emergenti. La scelta della giusta località è la chiave per massimizzare i rendimenti e garantire un...

Compare listings

Confrontare
× Come possiamo aiutarti?