Affittare un immobile può rappresentare un’ottima fonte di reddito, ma comporta anche dei rischi. La mancata corresponsione dell’affitto, i danni alla casa, le spese legali e gli oneri condominiali insoluti sono solo alcune delle criticità che un locatore può affrontare. Per questo sempre più proprietari scelgono di proteggersi con una assicurazione affitti, ovvero una polizza che garantisce tranquillità e sicurezza anche in caso di inquilini problematici.
Come Funziona l’Assicurazione Affitti
L’assicurazione casa in affitto è una polizza stipulata dal proprietario (locatore) con una compagnia assicurativa o tramite un’agenzia immobiliare. Il suo scopo è quello di coprire economicamente il proprietario da diversi rischi legati alla locazione, come:
- Insolvenza dell’inquilino (copertura anche fino a 12 mesi di canone non pagato)
- Danni arrecati all’immobile
- Spese legali per sfratto o contenziosi
- Costi condominiali insoluti
Una volta sottoscritta la polizza, sarà la compagnia assicurativa a valutare l’affidabilità del potenziale inquilino, facendosi garante in caso di problemi futuri. Se l’inquilino risulta moroso, il proprietario potrà richiedere l’intervento dell’assicurazione, che provvederà al risarcimento diretto e successivamente al recupero crediti.
Cosa Copre una Polizza Casa in Affitto
Le coperture offerte da una polizza assicurazione affitti possono variare, ma generalmente includono:
- Canoni non pagati (fino a 12 mensilità)
- Spese condominiali a carico dell’inquilino
- Danni causati all’immobile o ai beni presenti
- Tutela legale e costi giudiziari
- Danni da incendio, allagamento, esplosione
- RC per danni a terzi (es. cadute da parti dell’edificio o danni da cedimenti strutturali)
- Assistenza per guasti o problemi impiantistici
In alcuni casi, queste coperture possono essere incluse nei pacchetti di intermediazione immobiliare, offrendo al locatore un servizio completo.
Quanto Costa un’Assicurazione Affitti
Il costo di una assicurazione casa in affitto dipende da diversi fattori, tra cui:
- Il valore dell’immobile
- La durata della locazione
- Il numero e tipo di garanzie incluse
- La superficie e la localizzazione geografica
Indicativamente, il prezzo può variare dal 2% al 10% del canone annuo. Alcune polizze base coprono solo fino a 4 mesi di affitto, mentre quelle più complete coprono fino a 12 mesi e includono danni, assistenza tecnica, e RC per danni a terzi.
Perché Conviene un’Assicurazione sulla Casa in Affitto
Sottoscrivere una assicurazione affitti è vantaggioso per diversi motivi:
- Maggiore sicurezza economica per il proprietario
- Meno burocrazia nella scelta dell’inquilino (le verifiche le fa la compagnia)
- Copertura legale in caso di contenziosi
- Alternativa alla cauzione: l’inquilino può risparmiare il deposito e il locatore non ha l’onere di restituire gli interessi maturati
- Assistenza tecnica per guasti e problemi impiantistici
Inoltre, alcune assicurazioni includono servizi di manutenzione o intervento tecnico, utili anche per l’inquilino. In caso di affitti pluriennali, è anche possibile estendere la copertura fino a 4 anni.
Affidati a Realkasa Affitti Brevi per una tutela a 360°
Che tu sia un piccolo proprietario o un investitore con più immobili, proteggere la tua rendita è fondamentale. La assicurazione casa in affitto è uno strumento intelligente per affrontare con serenità l’attività di locazione, evitando spiacevoli imprevisti e salvaguardando il valore del tuo patrimonio.
Affidati a Realkasa Affitti Brevi, agenzia immobiliare a Bologna
Articolo scritto da RealDigitale | Smart-Tech Agency