Quando prendi in affitto un immobile, il rischio locativo è un fattore che non va sottovalutato. Danni imprevisti, guasti o incidenti possono comportare spese significative, ma è possibile tutelarsi con la giusta polizza assicurativa.
In questo articolo scoprirai cos’è, come funziona e perché affidarti a RealKasa Affitti Brevi può aiutarti a gestire serenamente la tua locazione.
Cos’è il rischio locativo
Il rischio locativo rappresenta la possibilità che un immobile subisca danni durante il periodo di locazione. Secondo l’articolo 1590 del Codice Civile, l’inquilino è tenuto a restituire la casa nelle stesse condizioni in cui l’ha trovata. Qualsiasi danno, quindi, può tradursi in un obbligo di risarcimento.
Stipulare una polizza per il rischio locativo significa proteggersi economicamente da questi eventi imprevisti: in caso di danni, sarà la compagnia assicurativa a coprire le spese necessarie alla riparazione.
Come funziona l’assicurazione
La polizza di rischio locativo tutela l’inquilino in caso di danni provocati alla casa o al locale durante la locazione. In pratica, se durante il contratto si verificano danni accidentali a impianti elettrici, termici, incendi o altri eventi imprevisti, la compagnia assicurativa interviene, evitando all’inquilino di affrontare personalmente costi elevati.
Questa assicurazione può coprire anche danni a terzi, ad esempio ai vicini, garantendo una protezione completa sia per chi affitta sia per il proprietario dell’immobile.
Quando conviene assicurare una casa in affitto
Assicurare una casa in affitto conviene sempre. Una polizza di rischio locativo:
- protegge l’inquilino da danni imprevisti;
- rassicura il proprietario sull’uso responsabile dell’immobile;
- riduce i rischi economici legati alla locazione.
Anche i proprietari possono sottoscrivere una polizza per tutelare mobili o altri beni presenti nell’immobile.
Gestione delle locazioni con RealKasa Affitti Brevi
Affittare una casa senza preoccupazioni è possibile grazie a una gestione professionale della locazione. RealKasa Affitti Brevi supporta sia chi cerca l’alloggio ideale sia chi vuole affidare il proprio immobile in gestione, offrendo servizi che includono la tutela contro il rischio locativo.
Con RealKasa Affitti Brevi puoi:
- trovare l’alloggio più adatto alle tue esigenze;
- affidare la gestione dell’immobile a professionisti, riducendo al minimo i rischi;
- beneficiare di una consulenza completa sulle polizze assicurative per la locazione.
Quanto costa l’assicurazione rischio locativo
Il costo di una polizza varia in base alla metratura e alle garanzie incluse. Indicativamente, per un appartamento tra 50 e 200 metri quadrati, può aggirarsi tra 100 e 120 euro all’anno. Investire in protezione significa vivere l’affitto in tranquillità, senza sorprese.
Il rischio locativo è una realtà da non sottovalutare, sia per chi prende in affitto sia per chi concede l’immobile. Grazie a una polizza adeguata e alla gestione professionale di RealKasa Affitti Brevi, puoi tutelare la tua casa e vivere l’esperienza della locazione in totale serenità.
Affidati a RealKasa Affitti Brevi per trovare o gestire la tua casa in affitto, con la sicurezza di un servizio completo e professionale.
Articolo scritto da RealDigitale | Smart-Tech Agency