Vacanze 2025: un’estate di lusso in Italia
L’estate 2025 si preannuncia da sogno, almeno per chi può permettersi di vivere le vacanze nelle mete più esclusive d’Italia. Secondo un’indagine del Codacons, i prezzi degli affitti turistici di lusso hanno raggiunto livelli mai visti prima, arrivando a superare persino i 297.000 euro per una settimana.
Un trend che fotografa l’Italia come una delle destinazioni più ambite al mondo per chi cerca esperienze uniche e soggiorni da status symbol.
Verona al vertice delle località italiane più costose
Sorprendentemente, al primo posto non c’è una località balneare, ma Verona.
Nel cuore della città, un rooftop con vista su piazza delle Erbe viene proposto a 297.573 euro per una settimana ad agosto. Una cifra che potrebbe equivalere al prezzo d’acquisto di un appartamento di lusso, ma che in questo caso rappresenta solo un soggiorno temporaneo.
Le mete balneari di lusso: Sardegna, Costiera e Sicilia
Il mare resta protagonista delle vacanze 2025. Tra le località italiane più costose spicca la Sardegna:
- A Baja Sardinia una villa con piscina arriva a 125.870 euro a settimana.
- A Porto Cervo una suite esclusiva costa 43.575 euro.
- Ad Arzachena una villa supera i 39.000 euro.
La Costiera Amalfitana non è da meno:
- A Positano una villa di lusso richiede 123.099 euro a settimana, con opzioni che oscillano tra 70.000 e 86.000 euro.
- A Sorrento, invece, si può “risparmiare”: bastano 56.932 euro.
Anche le isole e il Sud Italia si fanno notare:
- A Taormina una suite esclusiva raggiunge i 64.726 euro.
- A Vieste, in Puglia, un’intera casa si affitta per 71.435 euro.
Le città d’arte più care per affitti turistici
Non solo mare: anche le città d’arte italiane registrano prezzi record per le vacanze 2025.
- A Firenze un appartamento per una settimana costa 84.117 euro.
- A Venezia una suite in hotel tocca quota 49.424 euro.
- A Sanremo, in Liguria, un appartamento esclusivo si affitta a 63.196 euro.
Montagna esclusiva: Cortina e le Dolomiti
Chi sceglie la montagna per le vacanze 2025 non trova certo prezzi più accessibili.
- A Cortina d’Ampezzo, un appartamento esclusivo arriva a 52.375 euro per 7 notti.
- A Selva di Val Gardena, uno chalet elegante costa 38.520 euro.
- A Ortisei il soggiorno si aggira intorno ai 35.725 euro.
Vacanze 2025: lusso, status e mercato degli affitti turistici
Questi prezzi da capogiro non rappresentano i valori medi del mercato, ma casi limite che mostrano come l’Italia sia sempre più meta per viaggiatori alla ricerca di esperienze uniche.
Che si tratti di affitti turistici privati o di soggiorni in hotel di alta gamma, le località italiane più costose confermano la crescita della domanda di vacanze di lusso.
Per chi non dispone di budget milionari, resta comunque il fascino di sognare queste mete.
Articolo scritto da RealDigitale | Smart-Tech Agency