Affitti brevi: cosa sono, come funzionano a Bologna

Nel panorama immobiliare contemporaneo, gli affitti brevi rappresentano una delle strategie più dinamiche per mettere a reddito un immobile. Ma cosa si intende esattamente per “affitti brevi”, come funzionano e come poterli gestire al meglio? Vediamolo con ordine, partendo dalla definizione normativa, passando per gli aspetti operativi e fiscali, fino a spiegare perché affidarsi a RealKasa Affitti...

Le novità sulla tassazione per gli affitti brevi: cosa cambia nel 2026

Il mercato degli affitti brevi sta attraversando una fase di grandi cambiamenti normativi. Le ultime bozze della manovra finanziaria 2026 prevedono un aumento significativo della tassazione applicata al regime della cedolare secca, una misura che potrebbe influenzare in modo marcato le scelte di chi investe in immobili destinati a locazioni turistiche. Cosa prevede esattamente la normativa In base...

Libro degli ospiti nelle case vacanze

In una casa vacanze curata nei dettagli, ogni elemento contribuisce a costruire un’esperienza unica. Tra questi, il libro degli ospiti è uno dei più semplici eppure più efficaci. Lasciarlo a disposizione di chi soggiorna nella tua proprietà significa offrire uno spazio di condivisione e di emozione, dove i viaggiatori possono raccontare la loro esperienza, lasciare un pensiero o un consiglio a chi...

Property Manager per gestire al meglio la tua casa vacanze

Gestire una casa vacanze o un immobile destinato all’affitto breve non è mai semplice. Dalla pubblicazione degli annunci alla gestione delle prenotazioni, dall’accoglienza degli ospiti alle pulizie finali, ogni dettaglio richiede tempo, precisione e conoscenza delle normative. È qui che entra in gioco la figura del property manager, un professionista che si occupa di tutte le fasi operative e...

Spese ordinarie e straordinarie di una casa vacanze

Capire la differenza tra spese ordinarie e straordinarie Quando si gestisce una casa vacanze, è fondamentale conoscere la distinzione tra spese ordinarie e straordinarie. Le prime rappresentano i costi ricorrenti necessari per il funzionamento quotidiano della struttura, mentre le seconde riguardano eventi imprevisti o interventi di manutenzione più complessi. Comprendere questa differenza non è solo...

Affitti brevi a Bologna: le nuove regole in arrivo

Bologna verso la regolamentazione degli affitti brevi La città di Bologna si prepara a diventare la prima in Italia a introdurre limiti territoriali agli affitti brevi, con l’obiettivo di contenere la speculazione immobiliare e tutelare il diritto all’abitare. Il sindaco Matteo Lepore ha annunciato che la misura verrà inserita all’interno del nuovo piano urbanistico, segnando una svolta per la...

Nerd Show 2026: il festival della cultura pop a BolognaFiere

Un weekend nel segno della cultura pop Il Nerd Show 2026 è pronto a trasformare BolognaFiere in un vero paradiso per gli appassionati di fumetti, videogiochi, manga, cosplay e intrattenimento dal vivo. Sabato 24 e domenica 25 gennaio oltre 35 mila metri quadrati ospiteranno stand tematici, incontri con autori, aree interattive e show indimenticabili. Dalla più grande artist alley d’Italia ai...

Turismo sostenibile a Bologna: IT.A.CÀ torna in città

IT.A.CÀ: il festival del turismo sostenibile Dal 2009 Bologna è la culla di IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, il primo e più importante evento in Italia dedicato al turismo sostenibile. L’edizione 2025, intitolata Custodire il futuro, propone escursioni, cammini, itinerari in bici, spettacoli e performance per vivere il territorio in modo consapevole e...

Alloggi a Bologna per la Davis Cup 2025

La Davis Cup 2025 sbarca a BolognaFiere Dal 18 al 23 novembre 2025, il tennis mondiale farà tappa a BolognaFiere per la fase finale della Davis Cup 2025. L’evento vedrà protagoniste le migliori nazionali, tra cui l’Italia campione in carica, che sfiderà l’Austria il 19 novembre. Francia, Belgio, Spagna, Germania, Repubblica Ceca e Argentina completano un tabellone che promette spettacolo ed...

Strategie di prezzo per la tua casa vacanze: 8 errori da evitare

Il successo di una casa vacanze non dipende solo da foto accattivanti e buone recensioni, ma anche dalla capacità di impostare le giuste strategie di prezzo. Un errore di valutazione può tradursi in mancati guadagni o in camere vuote. In questo articolo analizziamo gli errori da evitare più comuni e come gestire al meglio il pricing per gli affitti brevi, così da massimizzare prenotazioni e...

Compare listings

Confrontare
× Come possiamo aiutarti?