Un evento imperdibile per il design e l’architettura
Dal 22 al 26 settembre 2025, Bologna diventa la capitale mondiale del design con la 42ª edizione di Cersaie 2025, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.
Un appuntamento atteso da architetti, designer, contractor e professionisti provenienti da tutto il mondo, che si ritroveranno alla Fiera di Bologna per scoprire le novità del settore, stringere nuove collaborazioni e lasciarsi ispirare dalle ultime tendenze.
Innovazione, formazione e networking alla Fiera di Bologna
Cinque giornate intense dedicate a superfici, arredo bagno e finiture, con aziende leader pronte a presentare soluzioni innovative e materiali all’avanguardia. Oltre all’area espositiva, Cersaie 2025 offre anche un ricco calendario culturale e formativo: i convegni “Costruire, Abitare, Pensare”, le conversazioni del “Café della Stampa”, i seminari tecnici e le dimostrazioni pratiche della “Città della Posa”.
Un’occasione unica per aggiornarsi professionalmente e vivere da vicino un evento internazionale che unisce business e creatività.
Dove soggiornare a Bologna durante Cersaie 2025?
Partecipare a un evento di questa portata significa anche organizzare al meglio il proprio soggiorno.
Per chi cerca alloggi a Bologna confortevoli e ben collegati con la fiera, Realkasa Affitti Brevi propone diverse soluzioni su misura: appartamenti moderni, spazi pratici per professionisti in trasferta e soluzioni ideali per chi desidera unire lavoro e scoperta della città.
Contattaci per trovare la casa perfetta per Cersaie 2025 e vivere al meglio la tua esperienza a Bologna.
Articolo scritto da RealDigitale | Smart-Tech Agency